L' "amico" telefono

La dipendenza da smartphone si manifesta quando l'utilizzo di esso diventa compulsivo e incontrollabile. Il telefono, che ci tiene costantemente connessi al mondo virtuale, può avere conseguenze significative sulla salute mentale.
Ultimamente l'uso del telefono sopratutto nella fascia d'età giovanile sta creando una vera e propia dipendenza per i ragazzi.
L'82% dei giovani ritiene l'uso del telefono un "problema generazionale", per il 43,9% rappresenta una reale emergenza tra le nuove generazioni, mentre per il 39,8% è un "problema reale". Solo il 16,3% dei giovani minimizza o nega il fenomeno.
Lo smarthpone, a noi, ha causato diversi cambiamenti nella vita sociale. Ad oggi lo smartphone è una parte fondamentale della nostra vita, anche se vogliamo negarlo. Infatti il nostro tempo di utilizzo giornaliero è molto elevato. Allora, per nostra curiosità e anche per volerlo esporre a tutti, abbiamo effettuato un sondaggio sull'uso del telefono e sulla dipendenza che ha provocato nella nostra scuola.

Lo studio condotto ha portato i seguenti risultati :



 

 1 media2 media3 media
Quanto tempo usi il telefono?   
0-3 ore27,6%0%32,7%
3-6ore57,4%22,2%37,7%
piu di 6 ore14,8%77,8%29,6%
    
In cambio di 1000 euro riusciresti a stare senza telefono per 3 mesi?   
SI51%7,4%16,3%
NO49%92,6%84,7%
    
credi di essere dipendente dal telefono?   
SI23,4%51,8%60,6%
NO76,6%48,2%39,4%
    
la dipendenza dal telefono la consideri un problema "normale" ad oggi?   
SI65,9%3,7%24,5%
NO34,1%96,3%75,5%



Lo studio è stato condotto su un totale di 48 studenti per le prime, 27 studenti per le seconde e 71 per le terze.
Abbiamo confermato che la maggior parte degli studenti usa il cellulare per un tempo superiore alle 3 ore giornaliere e non riuscirebbe a farne a meno per nessun motivo. Tuttavia, passando dalla prima alla terza classe, sembra aumentare la consapevolezza della dipendenza da cellulare. Quindi non ci resta che commentare: CELLULARE AMICO? SÌ, MA A PICCOLE DOSI!

Vuoi ricevere novità e aggiornamenti?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.