Emanuele Palumbo, alias Geolier, nasce a Napoli il 23 marzo 2000. Il fulcro della sua vita è uno dei quartieri più difficili della città, che rappresenta però per lui una fortuna.
«Crescere a Secondigliano ti dà una marcia in più»
«La mia è stata un’infanzia da grande. Ho fatto le mezze giornate a lavoro quando ancora andavo a scuola.
Non ho mai chiesto soldi a mia mamma. Me li metteva lei sul comodino».
Sin da piccolissimo il rap occupa tutti i suoi pensieri. La scoperta arriva quando, a soli 5 anni , 50 Cent pubblica il mastodontico album Get Rich or Die Tryin'.
A 12 anni scrive la prima canzone, continuando a fare freestyle tra i corridoi a scuola oppure in varie gare amatoriali. Sa già che il rap è il suo presente e il suo futuro. Diversa però è l'opinione dei genitori (specie del padre). Soprattutto quando, poc o più che adolescente, Emanuele decide dimollare scuola e fabbrica per darsi alle rime.
«È difficile abbandonare un posto di lavoro per fare musica»
«Lavoravo in una fabbrica di lampadari e lasciare questo per mio padre era inconcepibile. Lasciare un posto di lavoro per fare musica, non capiva, mi diceva che dovevo realizzarmi».
«Crescere a Secondigliano ti dà una marcia in più»
«La mia è stata un’infanzia da grande. Ho fatto le mezze giornate a lavoro quando ancora andavo a scuola. Non ho mai
chiesto soldi a mia mamma. Me li metteva lei sul comodino».
Nasce una forte intesa tra Geolier e Nicola Siciliano, i due collaborano e da quest’ amicizia nasce P Secondigliano, ovvero “per Secondigliano”, un vero e proprio inno alla strada, capace di far un vero e proprio inno alla strada, capace di far appassionare persone di qualsiasi appassionare persone di qualsiasi età al napoletano
Geolier negli ultimi anni è negli ultimi anni è diventato uno dei cantanti più diventato uno dei cantanti più apprezzati nel suo genere, apprezzati nel suo genere, raggiungendo tantissimi traguardi, raggiungendo tantissimi traguardi, tra cui partecipazioni a tra cui partecipazioni a festival ed eventi e all’assegnazione dei famigerati dischi assegnazione dei famigerati dischi d’ oro e di platino.
E proprio nel 2024 che arriva il grande invito al festival di grande invito al festival di SANREMO, Geolier parteciperà con il brano
I p' me, Tu p' te, testo scritto interamente in napoletano, una scelta che in questi giorni sta suscitando qualche polemica perché le parole non risulterebbero comprensibili a tutti.
Vedremo come andrà a finire.